Educazione Sessuale in Italia
In Italia non esiste un'adeguata educazione sessuale nelle scuole, è uno degli ultimi Stati membri dell’Unione Europea in cui l’educazione sessuale non è obbligatoria, accanto a Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania.
Il tema è percepito nel nostro paese ancora come un tabù e non è introdotto nei programmi scolastici.
A cosa serve l’Educazione Sessuale?
Attraverso adeguati programmi, nei paesi europei dove sono stati attivati percorsi di educazione alla sessualità, è stato possibile raggiungere obiettivi chiari e misurabili: ridurre la frequenza di comportamenti sessuali non protetti, incrementare la prevenzione per evitare gravidanze non desiderate e malattie sessualmente trasmissibili, ritardare (e non anticipare come sospettano i contrari) l’età del primo rapporto.
L’Unesco, nella sua guida, ha fatto una valutazione dell’impatto di questi programmi in vari paesi del mondo. I risultati sono tangibili: più di un terzo dei programmi riesce a ritardare l’età del primo rapporto sessuale, a far diminuire la frequenza e il numero di rapporti con partner diversi. In 4 casi su 10, inoltre, è stato incentivato l’uso di anti-concezionali. Infine, più della metà dei 30 programmi dedicati alla prevenzione è riuscita a raggiungere l’obiettivo prefissato.
Educazione Sessuale BOT
Educazione Sessuale BOT è un progetto su telegram, una serie di comandi e risposte (scritte da professionistə) riguardanti l'educazione sessuale.
Sfruttando la tecnologia dei BOT e usando come supporto Telegram è possibile navigare facilmente all'interno dell'applicazione interrogandola e ricevendo risposte immediate riguardanti ogni aspetto dell'educazione sessuale.
Viene garantito l'anonimato, ogni contenuto è scritto da espertə in materia utilizzando un linguaggio inclusivo.
Team
I professionistə dietro a Educazione Sessuale BOT (attualmente venti persone) sono variegatə e coprono ogni ambito:
Educazione Sessuale BOT
Un progetto a cura di:
Giorgio Gaudio - Designer & Ideatore del BOT
Con il contributo di:
Valeria Hasenmajer - Endocrinologa
Giulia Senofonte - Endocrinologa, dottore di ricerca in Endocrinologia
Virginia Zamponi - Endocrinologa, Androloga & Sessuologa
Francesca Palazzetti - Doula
Giuseppe Sambataro - Avvocato
Stefania Loi - Psicologa, formazione in consulenza in sessuologia
Michael Davis Tira - Psicologə
Breakthesilence - Attivistə
Claudia Ska - Blogger & Autrice
Stefania Idili - Ostetrica
Noemi Menardi - Ostetrica
Marta Porretta - Ostetrica
Valentina Maistri - Ostetrica
Editing:
Livia Chiriatti - Editor
Chiara Nifosì - Editor
Greta Olivo - Editor
Alice Demichelis - Editor
Arianna Sterpone - Redattrice
Logo:
TheHiddenSeed - Illustratrice
Parlano di noi:
Abbiamo partecipato a
Progetto promosso da:
Con il supporto di:
Obiettivo
Con questo strumento vorremmo arrivare nelle scuole,
per tradurre il lavoro in educazione sessuale con incontri frontali, pillole video, illustrazioni, traduzione in altre lingue e nuovi media per il coinvolgimento e l’insegnamento di questa materia.